Domande utili
Abbiamo selezionato alcune informazioni di interesse comune. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarci al numero 0445.606960
Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 19:30. Il sabato siamo aperti dalle 07:30 alle 12:30
Chiamaci al numero 0445.606960 oppure inviaci un whatsapp al numero 338.2271288
E’ necessario evitare l’ingestione di alimenti solidi nelle 8 ore precedenti l’indagine; è invece
consentita quella di liquidi.
Prima dell’esame è necessario ingerire circa 1/2 litro d’acqua naturale non gassata terminandone
l’assunzione 30’ / 40’ prima dell’indagine, in modo da presentarsi con sufficiente riempimento della vescica e stimolo alla minzione, evitando naturalmente di svuotarla. E’ possibile continuare l’assunzione di qualsiasi farmaco di cui si faccia eventualmente uso.
E’ necessario evitare l’ingestione di alimenti solidi nelle 8 ore precedenti l’indagine; è invece
consentita quella di liquidi.
Prima dell’esame è necessario ingerire circa 1/2 litro d’acqua naturale non gassata terminandone l’assunzione 30’ / 40’ prima dell’indagine, in modo da presentarsi con sufficiente riempimento della vescica e stimolo alla minzione, evitando naturalmente di svuotarla.
E’ necessario evitare l’ingestione di alimenti solidi nelle 8 ore precedenti l’indagine; è invece consentita quella di liquidi. Nel caso in cui si tratti di un’ecografia renale prima dell’esame è necessario ingerire circa 1/2 litro d’acqua naturale non gassata terminandone l’assunzione 30’ /
40’ prima dell’indagine, in modo da presentarsi con sufficiente riempimento della vescica e stimolo alla minzione, evitando naturalmente di svuotarla
Al fine di eseguire il Test da Sforzo con Cicloergometro è necessario provvedere a:
- Fare una colazione o un pranzo leggeri
- Indossare un abbigliamento adeguato allo sforzo fisico: Tuta o pantaloncini e Scarpe da ginnastica
É preferibile il digiuno per poter svolgere tutti gli esami del sangue.
Quando si telefona per chiedere appuntamento, segnalare se si ha avuto il covid, in base alla gravità il ministero della salute ha indicato degli esami aggiuntivi da effettuare per poter avere l’idoneità.
Si richiede di presentarsi alcuni minuti in anticipo per avere il tempo di compilare tutti i moduli necessari per poter svolgere la visita.
In alternativa, è possibile compilare comodamente a casa i moduli che potete trovare cliccando in alto su “centro medico” e poi "modulistica" (stampando il modulo covid, eventuale delega e il modulo desiderato tra visita agonistica/non agonistica)
Portare sempre con sé un documento di identità (o quello del famigliare nel caso che il paziente sia minorenne). I minorenni devono essere sempre accompagnati da un famigliare maggiorenne con documento di identità valido.
Per chi ha bisogno del certificato agonistico è poi necessario il campione delle urine da consegnare in segreteria al momento dell’accettazione.
É comunque possibile farlo in ambulatorio quando ci si presenta per la visita.
Per visite specialistiche e esami diagnostici si consiglia di portare sempre con sé gli esami precedenti.